Come Comunicare in Medicina: La Sfida Nascosta tra Empatia e Distanza Professionale

Perché i medici sembrano spesso “freddi” e distaccati? Dietro la percezione di scarsa empatia si nasconde una realtà complessa: ogni medico inizia con il desiderio di curare, ma deve imparare a bilanciare coinvolgimento emotivo e distanza professionale per evitare il burnout. Questo articolo esplora le sfide comunicative in medicina da entrambe le prospettive – medici e pazienti – proponendo soluzioni pratiche per una migliore relazione terapeutica. È giusto chiedere chiarimenti, ma è importante comprendere anche le difficoltà in cui operano i professionisti sanitari.
Stai Vivendo per il Tuo Partner? Come Riconoscere e Superare la Co-dipendenza Affettiva

Ti riconosci in questi comportamenti: controlli ossessivamente il telefono del partner, ti senti responsabile del suo umore, hai paura dell’abbandono? Scopri come riconoscere e superare la co-dipendenza affettiva con strategie concrete e supporto psicologico professionale.
Come Accettare l’Ansia: Benvenuta Ansia, la Tua Nuova Alleata

Scopri come accettare l’ansia invece di combatterla. Un approccio rivoluzionario per trasformare l’ansia da nemica in alleata per la crescita personale. Quante volte hai sentito dire “devi superare l’ansia”, “sconfiggi l’ansia”, “elimina l’ansia dalla tua vita”? Probabilmente tante. Ma cosa succederebbe se ti dicessi che l’ansia non è tua nemica? Che invece di combatterla, potresti […]
Cosa è l’identità di genere?

Spesso in questo periodo storico si sente parlare di “identità di genere”, un argomento molto attuale e al centro di un’attenzione particolarmente accentuata. Per questo motivo è importante, passo per passo, capire di che cosa parliamo esattamente quando usiamo questo termine. Ecco qualche spiegazione e chiarimento per chi non ha ancora avuto modo di approfondire […]
Il primo giorno di scuola! (Ahimè è passato!)

Nell’arco del calendario annuale, l’inizio del nuovo anno scolastico e universitario ha un’importanza enorme su tutti i livelli: organizzativo, cognitivo, economico e, soprattutto, emotivo. È un momento importante non solo per i figli ma anche per i genitori, caregiver, nonni e partners di vari generi. Dopo una lunga sosta (spesso in forma di vacanza ma […]
“Scoprirsi” in spiaggia e come sentirsi al proprio agio

Pronti per la prova costume? “Sono troppo grasso, troppo magro, troppo pallido, ho il seno troppo grosso, troppo piccolo, ho troppa cellulite, ho troppo poca massa muscolare…”. Per chi si fa davvero la prova costume? E perché? La prova costume si può definire come una metafora per indicare un confronto con sé stessi, come lo […]
Lo stress positivo esiste, si chiama Eustress.

A livello biologico, lo stress è prodotto dal cervello in risposta a stimoli reali oimmaginari ed è neutro (quindi né negativo, né positivo). Provare stress è unindicatore di “allarme” o semplicemente un “campanello”, che ci serve ad entrare inallerta. Le risposte fisiologiche allo stress aiutano a proteggere il corpo il cervellodai pericoli che lo hanno […]
Natale con i tuoi, Pasqua 2021 con chi puoi

Pasqua 2021…per la seconda volta festeggiamo questa festa primaverile così importante sotto la pandemia del Covid-19. Dove molti magari si aspettavano che il virus non sarebbe sparito così facilmente, per tanti è un momento inaspettatamente ancora più complicato nella consapevolezza di passare “un’altra festa” in casa, magari da soli, magari con la famiglia, magari con […]
Feeling lost and lonely in Italy

Just yesterday I got a request from a Chinese customer that was seeking help. “I did have therapy in the past in my own language”, she said, “but now I am living in Italy!”, she exclaimed. How could we not understand her desperation. At this moment living far from home, suffering from nostalgy, not being […]