Andare a parlare con uno psicologo in un setting personale in uno studio tutto per sé è sicuramente il luogo e modo ideale. Il mondo è comunque anche cambiato. Specialmente il periodo del lockdown durante il Covid-19 ha reso sempre più necessario effettuare i colloqui online come d’altronde anche la formazione, il lavoro e degli incontri di qualsiasi tipo hanno iniziato ad essere svolti in modo dinamico e flessibile attraverso il web.

Ci sono dei vantaggi e degli svantaggi ma sicuramente è un metodo che permette alle persone di poter richiedere colloqui al momento del bisogno davvero e da dove riescono a effettuare gli incontri. Persone per esempio che hanno poco tempo e/o che non possono recarsi facilmente in uno studio per qualsiasi motivo possono così avere il modo di potersi vedere con uno psicologo online in modo del tutto regolare e “come se fosse un incontro di persona”.

Per fortuna  piattaforme come Psikera (dove mi trovate sicuramente) permette di prenotare colloqui in modo sicuro, rispettando tutte le norme della privacy e in un contesto assolutamente sereno, aperto e professionale. Oltre a quello sono disponibili incontri su whattsapp, skype, zoom etc. Per saperne di più potete trovarmi su Psikera o contattarmi direttamente (vedi sezione contatti)

Tags

Picture of Liesbeth Elsink

Liesbeth Elsink

Psicologa laureata in Psicologia Clinica. Condivido su questo sito opinioni, suggerimenti, consigli, idee e motivazioni collegando il campo della psicologia con le persone.